Non so esattamente cosa spinga un tifoso di calcio a innamorarsi di una bandiera non sua, forse il carisma, la tecnica, l’umanità, l’eleganza. O forse semplicemente  tutte queste cose messe insieme.

, “Papà, oggi ho fatto il gol alla Del Piero”

Una vita non basterebbe per elencare le sue prodezze, i suoi gol, quindi per descriverlo, meglio partire dalla fine e non dall’inizio, come si usa fare nelle favole più belle, quelle di cui ci si innamora al primo capitolo e si muore dalla voglia di scoprirne subito il finale.

 

 

, “Papà, oggi ho fatto il gol alla Del Piero”

Era il 13 maggio del 2012, correva il minuto 57 di un insignificante Juventus-Atalanta, passato alla storia soltanto per l’addio a quello che per 20 anni è stato il suo Mondo.
Bambini in lacrime in braccio a dei papà che improvvisamente vedono passare davanti ai loro occhi una vita di gioie e dolori condivisi con quel numero 10. Il loro numero 10. Sempre lui. Quello della Champions vinta e di quelle perse. Dei campionati agguantati all’ultima giornata e persi all’ultimo minuto. Ma soprattutto quello che dalla propria pelle non ha voluto scucire una maglia, la sua maglia. Quella stessa maglia che da Berlino lo ha portato in Serie B.
Un campione unico, in grado di scrivere la storia sempre e solo con una maglia, anzi con due. Quella bianconera e quella azzurra.
Grazie per averci insegnato che il calcio non è solo uno sport, ma anche romanticismo. Grazie perché quel piattone sotto l’incrocio i tedeschi se lo ricorderanno finchè campano. Grazie per aver applaudito Cufrè dopo esserti preso uno schiaffo e di aver insegnato ai bambini che alla violenza si risponde con educazione. Grazie per aver messo un marchio sui tiri a giro sul secondo palo. Grazie per essere caduto e aver trovato la forza di rialzarti dopo i tanti infortuni. Grazie perchè i veri valori non si comprano con i soldi degli sceicchi. Grazie perché  gente come te in questo calcio di adesso non merita di starci.
Tra quarant’anni forse, un bambino alle prime armi con lo sport più bello del Mondo, lancerà un pallone verso la porta e lo inseguirà con degli occhi pieni di sogni. Gli occhi lucidi e pieni di speranza di un piccolo ometto che sogna di diventare una leggenda del calcio.
Quel bambino ricco di gioia e spensieratezza non vedrà l’ora di tornare a casa e di raccontare al papà la sua giornata racchiusa in un’emozione destinata a durare in eterno:

“Papà, oggi ho fatto il gol alla Del Piero”.

Articolo precedenteARITZ, L'UOMO DEI RECORD
Prossimo articoloI SOGNI NON POSSONO SPEZZARSI
Che Fatica La Vita Da Bomber è una tra le community sportive, Instagram e Facebook, più grandi d'Italia. Conta oggi oltre 2 milioni di followers. Anche gli account di Che Fatica La Vita Da Bomber Twitch e TikTok sono in espansione. I loro volti sono quelli di Emanuele e Fabio che si sono resi protagonisti a Tiki Taka su Italia 1 e negli ultimi progetti con S.P.A.L., Dinamo Sassari, Franco Morbidelli.

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here