Una lista dedicata ai giocatori della Serie A con 5 stelle skill, con i quali potrete umiliare amici e avversari. Andiamo a scoprire chi sono i giocolieri di Fifa 21.

La Juventus domina anche nelle 5 stelle skill, ma non mancano delle sorprese.
Juan Cuadrado (OVR 81) – 3.000 crediti. Il terzino colombiano della Juve è uno dei pochi difensori del gioco ad avere il massimo delle mosse abilità. Oltre a grandi valori nel dribbling e nell’agilità, possiede anche una grande velocità ottime doti di passaggio.
Franck Ribery (OVR 81) – 700 crediti. Il fantasista della Fiorentina è il secondo giocatore di questa speciale lista, uno dei pochi dell’intero gioco a poter vantare 5 stelle sia in mosse abilità che in piede debole. Purtroppo però non bastano a sopperire a valori mediocri nella velocità e nel fisico.
Federico Bernardeschi (OVR 80) – 850 crediti. A sorpresa è l’esterno (nel gioco trequartista) bianconero l’unico italiano, presente in Serie A, con 5 stelle skill. Le sue statistiche non lo rendono un giocatore molto appetibile, ma all’inizio della costruzione della rosa potrebbe essere una buona risorsa a poco prezzo.
Douglas Costa (OVR 84) – 27.000 crediti. Vi starete chiedendo cosa ci faccia l’esterno del Bayern Monaco in questa lista. La ragione è che, essendosi trasferito in Germania a fine mercato, quando il gioco era già uscito, è presente una sua carta in versione juventina, rendendolo così uno dei migliori esterni per la nostra squadra di Serie A.
Zlatan Ibrahimovic (OVR 83) – 1.500 crediti. Non poteva mancare Dio Zlatan in questa ristrettissima lista, che unisce skills a disarmanti potenza di tiro e forza fisica. Purtroppo però lo penalizza troppo il suo 52 di velocità che lo rende poco utilizzabile nelle modalità competitive.
Cristiano Ronaldo (OVR 92) – 1.329.000 crediti. Ultimo ma non per importanza il fenomeno portoghese, una delle carte più forti anche di questo Fifa. Velocità, potenza di tiro, dribbling e un ottimo piede debole lo rendono un giocatore inarrestabile, utilizzato anche dai migliori giocatori di FUT.
Aggiornato il 14 Dicembre 2020