La Nazionale maggiore guidata da Roberto Mancini ha iniziato il suo nuovo corso con le gare ufficiali valide per le qualificazioni a Euro 2020, una nuova gestione dopo il fallimento della precedente terminata con la mancata qualificazione all’ultimo Mondiale. Un percorso che il neo commissario tecnico ha voluto impostare sulla ricerca del bel gioco e su una fase offensiva che sia in grado di riportare entusiasmo attorno alla maglia azzurra.
Il ct Mancini ha dato il via a un nuovo ciclo, con tanti volti nuovi rispetto al passato e alcuni giovani emergenti che – pur faticando a trovare spazio nelle rispettive squadre – stanno ottenendo grande fiducia da parte del tecnico azzurro. Il volto del momento è l’attaccante della Juventus: Moise Kean – in rete contro la Finlandia nella sua prima gara con la Nazionale maggiore e possibile punto di forza dell’Italia per tantissimi anni, vista la sua giovane età.
Per un Italia che sul campo vince e convince, c’è anche una “nazionale dei social” con i calciatori azzurri più attivi su Internet. E chi può essere il calciatore italiano più amato sui social? Chi se non lui: Mario Balotelli. Tenuto momentaneamente fuori dal giro azzurro dal Mancio, l’attaccante dell’Olympique Marsiglia non smette mai d’intrattenere i propri fan sul web. Sì perché, se il suo immenso talento non sempre si è visto sul campo da gioco, sui social SuperMario ha una costanza da vero goleador. L’ultima sua trovata è stata una diretta Instagram dal terreno di gioco dopo aver segnato con la maglia dell’OM che gli ha fatto raggiungere quota 8,5 milioni di followers.
Alle spalle di Balotelli c’è uno che ha messo per tanti anni le proprie mani al servizio della maglia azzurra e che rischiò di non concludere il Mondiale del 2006 per una sconfitta a ping pong: Gigi Buffon. Nonostante il trasferimento alla corte degli sceicchi del Psg e alcuni errori che sono costati alla sua squadra l’eliminazione dalla Champions League, Gigi può vantare 7,3 milioni di followers.
Sul gradino più basso del podio c’è una sorpresa: Marco Verratti. Il centrocampista azzurro – passato dalla Serie B con il Pescara al Psg in Francia – ha raggiunto i 4,3 milioni di followers, per lo più francesi visto che non ha mai giocato in Serie A.
Ai piedi del podio c’è un altro giocatore che ha lasciato il campionato italiano ed è ormai lontano dal giro della Nazionale: Claudio Marchisio. Nonostante il passaggio allo Zenit di San Pietroburgo il Principino continua a riscuotere un notevole successo con i suoi 4,1 milioni di followers.
C’è anche chi ha abbassato la cresta – in riferimento al suo taglio di capelli – ma ha ritrovato una continuità di rendimento che gli ha permesso di tornare a essere protagonista in Serie A: Stephan El Shaarawy. Il Faraone vanta 3,7 milioni di fans e in questi anni alla Roma ha ritrovato anche la chiamata in Nazionale. Il bomber giallorosso sta vivendo un’ottima stagione nella capitale e insegue il sogno di qualificarsi alla Champions League. A causa dei moltissimi infortuni capitati alla Roma, non sarà semplice ottenere quella serie di vittorie ultimamente messe in dubbio ma necessarie per agganciare il quarto posto in classifica.
A guidare la difesa sia in campo che sui social ecco Leonardo Bonucci e Giorgio Chiellini, rispettivamente con 3,6 e 3,3 milioni di followers. Nazionale che però ha bisogno anche dell’estro e della fantasia di Federico Bernardeschi che – dopo aver indossato la maglia numero 10 nelle prime sfide di qualificazione a Euro 2020 – arriva a quasi 2 milioni di followers.
Alle sue spalle il terzo elemento della BBC juventina, ovvero Andrea Barzagli che con i suoi 1,7 milioni di followers precede il nuovo Buffon: Gianluigi Donnarumma. Gigio è il più giovane della classifica ed è seguito da 1,6 milioni di fans, molti dei quali milanisti visto che i post del portierone sono spesso dedicati ai rossoneri.
A chiudere l’undici della “Nazionale Instagram” ecco un’altra sorpresa: il terzino Matteo Darmian con 1,3 milioni di followers, difensore di una delle formazioni più trendy d’Europa: il Manchester United.