Da oggi e per qualche mese il mondo di Instagram cambierà in maniera radicale.
Una piccola rivoluzione su instagram. Grande, anzi enorme per i like, ovvero tutti quegli utenti che hanno sviluppato una nuovo forma di dipendenza psicologica dal numero dei like su ogni foto postata. Ebbene, da oggi parte in Italia, dopo il Canada, una fase test che nasconde il numero dei like agli utenti, in pratica significa che nessuno potrà vedere la quantità cuoricini sotto ad ogni singolo post, se non l’utente che lo ha pubblicato. La notizia, dicevamo è una piccola grande rivoluzione, perché se divenisse il nuovo standard del social, potrebbe modificare non solo le abitudini degli instagrammer, ma cambiare anche le regole del gioco per chi ha fatto di Instagram il proprio business.
La notizia riguardo il cambio di rotta di Instagram, l’ha data qualche mese fa, proprio Mark Zuckerberg, durante la conferenza annuale dedicata agli sviluppatori, un po’ per ufficializzare le nuove linee guida, ma anche per contrastare eventuali fake news sull’argomento. E l’ufficialità viene accertata anche da uno dei manager dell’azienda, Tara Hopkins, che al riguardo ha diffuso una nota: “vogliamo che Instagram sia un luogo dove tutti possano sentirsi liberi di esprimere se stessi. Ciò significa aiutare le persone a porre l’attenzione su foto e video condivisi e non su quanti Like ricevono. Stiamo avviando diversi test in più paesi per apprendere dalla nostra comunità globale come questa iniziativa possa migliorare l’esperienza su Instagram”.
Un duro colpo per chi di like ne ha fatto la propria ragione di vita.